Master “Scienze umane 4.0 con percorso 24 CFU: educazione e formazione”, iscrizioni aperte fino al 31 maggio
Il Master è progettato come corso di formazione post-laurea magistrale per il completamento della formazione interdisciplinare necessaria per accedere alle classi di concorso per l’insegnamento A18 e al TFA Sostegno.
Master “Aspetti giuridico-economici delle politiche educative”, iscrizioni prorogate al 31 maggio
Il Master è progettato come corso di formazione post-laurea magistrale per il completamento della formazione interdisciplinare necessaria per accedere alle classi di concorso per l’insegnamento A46 e quindi anche necessario per accedere al TFA Sostegno.
Aperte le iscrizioni al Master “Architettura Curativa, Psicologia e Psicoanalisi dell’Architettura”
Il percorso formativo mira a fornire le competenze tecnico-scientifiche, i criteri fondamentali e gli strumenti applicativi dell’Architettura Curativa. Un ambito di studi che considera, analizza e promuove l’approccio curativo dell’Architettura, dal punto di vista psicologico e di un complessivo benessere psicofisico.
Prorogate al 30 aprile le iscrizioni al master “DPO-Data Protection Officer e Privacy Specialist”
Le iscrizioni al Master di I livello e Corso di Alta formazione in “DPO – Data Protection Officer e Privacy Specialist” sono prorogate al 30 aprile 2022. Il percorso, realizzato in collaborazione con CISL, è pensato per formare consulenti e referenti Privacy delle aziende nel settore pubblico e privato che intendono specializzarsi e ricoprire il ruolo di DPO o Privacy Specialist.
La didattica collaborativa online nella scuola: il punto di vista di Dirigenti, docenti e genitori. Partecipa al questionario online
L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bath e la Fondazione Enrica Amiotti sta conducendo uno studio con l’obiettivo di raccogliere informazioni sulla possibilità e le modalità di favorire, in questi due anni di pandemia, la relazione e la partecipazione attiva di docenti e studenti anche nei contesti virtuali.