Il Professional Course di Interior Design è ideato per soddisfare le esigenze di coloro che, impegnati in ambito lavorativo o con limitate finestre temporali a disposizione, desiderano approcciarsi in modo rapido ma efficace alla progettazione degli interni per lo spazio abitativo. Grazie a un approccio mirato, il corso vuole fornire competenze chiave nel campo della progettazione, consentendo ai partecipanti di affrontare con successo le sfide legate alla creazione di ambienti abitativi funzionali e esteticamente appaganti.
Professional Course – Interior Design per lo Spazio Abitativo
Corso Serale | Durata: 1 Anno
Descrizione del Corso
Il Professional Course in Interior Design è progettato per chi desidera acquisire rapidamente competenze operative nel settore dell’interior design, con particolare focus sugli ambienti abitativi. Ideale per chi lavora o ha tempi limitati, il corso adotta un approccio intensivo e pratico, che fornisce le basi teoriche e tecniche per la progettazione di interni, combinando funzionalità, estetica e innovazione tecnologica.
Struttura del Programma
1. Teoria e Percezione della Forma
Analisi della forma, proporzioni, simmetrie e loro percezione nello spazio. Si studiano luce, colore e materiali per creare ambienti armonici e coerenti.
2. Disegno Tecnico con AutoCAD
Formazione tecnica su AutoCAD per la realizzazione di disegni professionali: planimetrie, sezioni, prospetti e dettagli costruttivi utili nella fase di cantiere.
3. Progettazione Grafica con Photoshop
Uso di Photoshop per la post-produzione delle tavole di progetto. Tecniche per visualizzare concept, inserire materiali, luci e arredi nei render 2D.
4. Scienza dei Materiali
Studio delle proprietà tecniche, tattili e sensoriali dei materiali d’arredo. Approccio orientato alla scelta sostenibile e al loro corretto utilizzo nei contesti abitativi.
5. Modellazione 3D con SketchUp
Creazione di modelli tridimensionali per simulare in modo realistico ambienti domestici. Focus su composizione volumetrica, texture e inserimento di componenti d’arredo.
6. Light Design
Fondamenti di progettazione illuminotecnica per interni residenziali. Si affrontano temi come illuminazione naturale, LED, domotica e atmosfera luminosa.
7. Rhinoceros
Approfondimento sulla modellazione avanzata in Rhinoceros per generare oggetti custom e superfici complesse. Include workflow per produzione e stampa 3D.
Obiettivi Formativi
Il corso si pone l’obiettivo di:
Competenze Acquisite
Opportunità Professionali
I partecipanti potranno intraprendere percorsi professionali come:
Durata e Modalità
Sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.
Via Angelo Morettini, 8 F 06034 Foligno (PG)
C.F./P.I.03786170542
Cap Sociale: € 20.000,00
N. Iscrizione REA: PG351270
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Prestare il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Negare il consenso o ritirarlo potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Compila il form e sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.