“Impariamo ad imparare” nasce dall’esigenza di offrire strumenti teorici e pratici per affrontare l’apprendimento in modo autonomo. Questo corso supporta i discenti nell’acquisizione di nuovi concetti attraverso la personalizzazione di un processo adattato alle proprie esigenze e caratteristiche, basato su una metodologia definita e ripetibile. L’approccio è arricchito da elementi di neuroscienze che suggeriscono metodi di studio più efficaci ed efficienti.
Un aspetto cruciale trattato nel corso è la gestione della conoscenza, fondamentale durante qualsiasi percorso di apprendimento o fruizione di contenuti. Imparare a gestirla utilizzando framework e best practice, potenziati dalle più recenti tecnologie digitali, permette di renderla accessibile e utilizzabile in diverse circostanze, anche nel lungo termine.
Infine, un approccio esplorativo con i discenti, piuttosto che un mero trasferimento di conoscenza, facilita la scoperta del proprio percorso. Questo è essenziale non solo per applicare ciò che si è appreso e affrontare l’apprendimento in modo personale e sostenibile, indipendentemente dalla materia di studio, ma anche per sviluppare un mindset orientato alla crescita e all’apprendimento continuo.
Corso “Impariamo ad Imparare”
Metodo di Studio e Gestione della Conoscenza per Apprendimenti Efficaci
Apprendere con Metodo e Consapevolezza
“Impariamo ad Imparare” è un percorso innovativo pensato per supportare studenti, professionisti e knowledge worker nello sviluppo di un metodo di apprendimento personalizzato, consapevole e sostenibile. Un approccio fondato sulle neuroscienze, la gestione strutturata della conoscenza e l’utilizzo di strumenti digitali evoluti, per affrontare lo studio con metodo e autonomia.
Dettagli del corso
Obiettivi Formativi
Il corso consente ai partecipanti di:
Competenze sviluppate
Moduli del Corso
Modulo 1 – Scoprire il meta-apprendimento
Introduzione al concetto di meta-apprendimento, motivazione, skill di base, definizione del mindset dell’apprendente.
Modulo 2 – Definire percorsi e obiettivi di apprendimento
Come costruire obiettivi di apprendimento ben formati, impostare piani di studio sistematici e misurabili.
Modulo 3 – Sapere come impariamo
Meccanismi del sistema nervoso e processi cognitivi come chunking, focus, modalità focalizzata e diffusa. Strutturazione di sessioni di studio efficaci.
Modulo 4 – Tecniche e strategie per imparare meglio
Tecniche di apprendimento come ripetizione spaziata, flashcard, mind mapping, memotecniche e strategie per superare blocchi nello studio.
Modulo 5 – Gestione della conoscenza personale (PKM)
Strumenti e processi per archiviare, rielaborare e accedere a concetti e informazioni nel tempo, anche attraverso metodologie come “Another Brain”.
Modulo 6 – Utilizzo di Obsidian per il PKM
Installazione, configurazione e utilizzo base e avanzato di Obsidian per la gestione della propria conoscenza. Integrazione con plugin AI, flashcard, e alternative digitali.
Requisiti di accesso
Il corso è aperto a tutti, in particolare a:
Sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.
Via Angelo Morettini, 8 F 06034 Foligno (PG)
C.F./P.I.03786170542
Cap Sociale: € 20.000,00
N. Iscrizione REA: PG351270
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Prestare il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Negare il consenso o ritirarlo potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Compila il form e sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.