Psicologia

Corso “Impariamo ad Imparare”

simbolo corsi ambito psicologia nero rosso Yuni

Crediti

3 CFU

Polo tecnologico

DIBS

Modalità

Live / Presenza

Durata

12 ore

descrizione del corso

“Impariamo ad imparare” nasce dall’esigenza di offrire strumenti teorici e pratici per affrontare l’apprendimento in modo autonomo. Questo corso supporta i discenti nell’acquisizione di nuovi concetti attraverso la personalizzazione di un processo adattato alle proprie esigenze e caratteristiche, basato su una metodologia definita e ripetibile. L’approccio è arricchito da elementi di neuroscienze che suggeriscono metodi di studio più efficaci ed efficienti.

Un aspetto cruciale trattato nel corso è la gestione della conoscenza, fondamentale durante qualsiasi percorso di apprendimento o fruizione di contenuti. Imparare a gestirla utilizzando framework e best practice, potenziati dalle più recenti tecnologie digitali, permette di renderla accessibile e utilizzabile in diverse circostanze, anche nel lungo termine.

Infine, un approccio esplorativo con i discenti, piuttosto che un mero trasferimento di conoscenza, facilita la scoperta del proprio percorso. Questo è essenziale non solo per applicare ciò che si è appreso e affrontare l’apprendimento in modo personale e sostenibile, indipendentemente dalla materia di studio, ma anche per sviluppare un mindset orientato alla crescita e all’apprendimento continuo.

SSD

M-PED 03
contenuto del corso

Corso “Impariamo ad Imparare”

 

Metodo di Studio e Gestione della Conoscenza per Apprendimenti Efficaci

Apprendere con Metodo e Consapevolezza

“Impariamo ad Imparare” è un percorso innovativo pensato per supportare studenti, professionisti e knowledge worker nello sviluppo di un metodo di apprendimento personalizzato, consapevole e sostenibile. Un approccio fondato sulle neuroscienze, la gestione strutturata della conoscenza e l’utilizzo di strumenti digitali evoluti, per affrontare lo studio con metodo e autonomia.

 

Dettagli del corso

  • Durata: 12 ore totali 
  • Struttura: 6 moduli da 2 ore 
  • Modalità: Live streaming (Microsoft Teams) 
  • Frequenza: 1 giorno a settimana (orari da definire) 
  • Crediti: 3 CFU universitari riconosciuti dall’Università Telematica IUL 
  • Riconoscimento: Corso con patrocinio scientifico IUL – Polo Tecnologico Universitario 
  • Destinatari: Studenti universitari, professionisti, knowledge worker, autodidatti 

 

Obiettivi Formativi

Il corso consente ai partecipanti di:

  • Progettare un piano di apprendimento efficace e personalizzato 
  • Comprendere come funziona il proprio sistema cognitivo 
  • Applicare tecniche avanzate di memorizzazione, concentrazione e comprensione 
  • Gestire in modo efficiente la propria conoscenza con strumenti digitali come Obsidian 
  • Sviluppare un mindset orientato alla crescita continua 

 

Competenze sviluppate

  • Autonomia nella pianificazione e gestione dello studio 
  • Capacità di sintesi, astrazione e rielaborazione concettuale 
  • Uso strategico di strumenti di PKM (Personal Knowledge Management) 
  • Applicazione di framework cognitivi e neuroscientifici 
  • Costruzione di archivi di conoscenza a supporto del lavoro e della formazione continua 

 

Moduli del Corso

Modulo 1 – Scoprire il meta-apprendimento
Introduzione al concetto di meta-apprendimento, motivazione, skill di base, definizione del mindset dell’apprendente.

Modulo 2 – Definire percorsi e obiettivi di apprendimento
Come costruire obiettivi di apprendimento ben formati, impostare piani di studio sistematici e misurabili.

Modulo 3 – Sapere come impariamo
Meccanismi del sistema nervoso e processi cognitivi come chunking, focus, modalità focalizzata e diffusa. Strutturazione di sessioni di studio efficaci.

Modulo 4 – Tecniche e strategie per imparare meglio
Tecniche di apprendimento come ripetizione spaziata, flashcard, mind mapping, memotecniche e strategie per superare blocchi nello studio.

Modulo 5 – Gestione della conoscenza personale (PKM)
Strumenti e processi per archiviare, rielaborare e accedere a concetti e informazioni nel tempo, anche attraverso metodologie come “Another Brain”.

Modulo 6 – Utilizzo di Obsidian per il PKM
Installazione, configurazione e utilizzo base e avanzato di Obsidian per la gestione della propria conoscenza. Integrazione con plugin AI, flashcard, e alternative digitali.

 

Requisiti di accesso

Il corso è aperto a tutti, in particolare a:

  • Studenti in qualsiasi ciclo di studi 
  • Professionisti della formazione e knowledge workers 
  • Chiunque voglia migliorare il proprio modo di apprendere e ricordare 

 

Interessato a questo corso?

Acquista questo corso

Interessato a
questo corso?

Crediti

3 CFU

Polo tecnologico

DIBS

Modalità

Live / Presenza

Durata

12 ore

Scopri gli altri corsi

Simbolo corsi web itc Yuni

12 CFU

Executive program in Digital Marketing e Advertising Strategies

Leone Master School

Simbolo corsi Psicologia Yuni

12 CFU

Corso Genio in 21 Giorni

Genio Net

Simgolo corsi servizi sanitari Yuni

3 CFU

Corso Segretaria di Studio Medico

MiAcademy

Simbolo corsi design comunicazione Yuni

6 CFU

Masterclass in Graphic Web Design

Job Formazione

Hai bisogno di
più informazioni?

Sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Cerchio rosso

Entra in contatto
con Yuni.

Compila il form e sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Sono:
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google applicando i seguenti Termini di servizio e Politiche di trattamento dati.