Enogastronomia e turismo

Corso di Pasticceria Professionale

simbolo corsi settore enogastronomia e turismo nero rosso Yuni

Crediti

6 CFU

Polo tecnologico

Accademia Italiana Chef

Modalità

Presenza

Durata

460 ore

descrizione del corso

Il corso di formazione per Pasticceria Professionale è format educativo di formazione professionale altamente testato e sempre aggiornato per formare un professionista in grado di inserirsi con successo nel mercato del lavoro. Un percorso completo di lezioni accademiche, corso e certificato HACCP, stage curriculare ed Esame.

SSD

AGR/15
contenuto del corso

Corso di Pasticceria Professionale

 

Ente Formatore: Accademia Italiana Chef
Durata: 460 ore totali (~4 mesi)
Frequenza: 1 giorno a settimana – orario 9:30 – 17:20
Numero massimo partecipanti: 20 allievi a sessione
Certificazioni rilasciate:

  • Diploma di Pasticcere Professionista 
  • Certificato HACCP valido in Europa 
  • 6 CFU universitari riconosciuti dalla IUL 
  • Iscrizione automatica alla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria 

 

Struttura del Corso

Il corso è suddiviso in 4 fasi principali:

FASE 1 – Lezioni Accademiche Teorico-Pratiche

11 moduli formativi con oltre 400 slide, manuale di 200 pagine e pratica continua:

  1. Pane e prodotti panificati 
  2. Pasta sfoglia e creme 
  3. Pasta frolla per monoporzioni e torte 
  4. Frolla per crostate elaborate 
  5. Cake design con pasta di zucchero 
  6. Torte gelato e mousse 
  7. Buffet salati e torte salate 
  8. Cornetti e treccine 
  9. Bomboloni, ciambelle e classici da colazione 
  10. Pasticceria fine: choux, bignè, biscuit 
  11. Lavorazione del cioccolato: temperaggio, praline, glassa 

FASE 2 – Corso HACCP

Obbligatorio per legge. Fornisce le competenze per lavorare in sicurezza con alimenti e attrezzature, precondizione per iniziare il tirocinio.

FASE 3 – Tirocinio Curriculare (400 ore)

Stage in una pasticceria professionale selezionata tra oltre 850 strutture partner in Italia, concordato tra allievo e struttura ospitante.

FASE 4 – Esame Finale e Diploma

Valutazione scritta e pratica per ottenere il Diploma di Pasticcere Professionista. I migliori ricevono anche il Premio Accademico Professionale.

 

Riconoscimenti e Placement

  • Norma Europea ISO 21001: programma didattico strutturato secondo standard qualitativi riconosciuti. 
  • 85% placement: L’85% dei diplomati trova impiego entro 2 mesi. 
  • 88% miglioramento posizione lavorativa entro 2 mesi. 
  • 99,8% valutazioni positive da parte degli studenti. 

 

Sbocchi Professionali

  • Pasticcerie artigianali e d’elite 
  • Hotel e strutture ricettive di fascia alta 
  • Laboratori dolciari 
  • Panifici con reparto pasticceria 
  • Avvio di attività autonoma 

 

Plus del Corso

  • Orari settimanali flessibili, ideali anche per chi lavora 
  • Manuali e contenuti multimediali a supporto 
  • Docenti Chef Pâtissier pluripremiati 
  • Tirocinio reale in laboratorio 
  • Certificazioni spendibili in Europa 
  • Inserimento automatico nel registro dei professionisti FIPGC 

 

Interessato a questo corso?

Acquista questo corso

Interessato a
questo corso?

Crediti

6 CFU

Polo tecnologico

Accademia Italiana Chef

Modalità

Presenza

Durata

460 ore

Scopri gli altri corsi

Simbolo corsi Enogastronomia Turismo Yuni

6 CFU

Corso di Pizzaiolo a Firenze

Accademia Italiana Chef

Simbolo corsi Enogastronomia Turismo Yuni

6 CFU

Corso di Specializzazione sui Primi Piatti Italiani

Accademia Italiana Chef

Simbolo corsi Enogastronomia Turismo Yuni

6 CFU

Corso di Chef a Firenze

Accademia Italiana Chef

Simbolo Corsi Sicurezza Aziendale bianco

3 CFU

Corso Security Manager

Accademia Eraclitea

Hai bisogno di
più informazioni?

Sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Cerchio rosso

Entra in contatto
con Yuni.

Compila il form e sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Sono:
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google applicando i seguenti Termini di servizio e Politiche di trattamento dati.