Enogastronomia e turismo

Corso di Specializzazione sui Primi Piatti Italiani

simbolo corsi settore enogastronomia e turismo nero rosso Yuni

Crediti

6 CFU

Polo tecnologico

Accademia Italiana Chef

Modalità

Presenza

Durata

40 ore

descrizione del corso

Un percorso professionale di Alta Formazione Culinaria dedicato ai segreti della pasta, secca e fresca, e dei primi piatti che hanno reso la nostra cucina famosa in tutto il mondo. Dalle radici della tradizione alle rivisitazioni gourmet. L’obiettivo è creare un Professionista sui Primi Piatti Italiani, una figura sempre più richiesta dal mercato del lavoro.

SSD

AGR/15
contenuto del corso

Corso di Specializzazione sui Primi Piatti Italiani

 

Formazione professionale a Firenze

Trasforma la tua passione per la cucina italiana in un mestiere d’eccellenza

Il Corso di Specializzazione sui Primi Piatti Italiani a Firenze è un percorso intensivo di 40 ore pensato per cuochi, professionisti o appassionati che vogliono perfezionarsi nell’arte dei primi piatti. Una formazione guidata da Executive Chef con riconoscimenti nazionali, strutturata secondo la Norma Europea ISO 21001, e riconosciuta con Diploma di Alta Specializzazione e 6 CFU universitari IUL.

 

Dettagli del corso

  • Sede: Via Antonio del Pollaiolo 172/A, 50142 Firenze 
  • Durata: 40 ore totali 
  • Frequenza: 1 giorno a settimana 
  • Orario lezioni: 9:30 – 17:00 
  • Durata complessiva: circa 1 mese e mezzo 
  • Numero chiuso: massimo 20 allievi per classe 

 

Programma formativo

Argomenti principali

  • Pasta fresca e secca: preparazione, conservazione e gestione professionale 
  • Condimenti e abbinamenti: tradizione italiana e rivisitazioni moderne 
  • Food cost: gestione delle porzioni, scorte e marginalità 
  • Marketing del menù: valorizzazione dei piatti e strategie di vendita 
  • Innovazione gourmet: tecniche e sapori innovativi 
  • Impiattamento: estetica e valorizzazione visiva del piatto 

Guidato da chef professionisti, il percorso ti permette di unire competenze tecniche e visione creativa, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alla qualità e alla redditività in cucina.

 

Certificazioni e riconoscimenti

  • Diploma di Alta Specializzazione sui Primi Piatti Italiani 
  • 6 Crediti Formativi Universitari (CFU) – Università IUL 
  • Corso certificato con patrocinio scientifico 

 

Opportunità di carriera

  • Accesso alle selezioni professionali internazionali nei villaggi turistici 
  • Collaborazione con agenzie del lavoro certificate 
  • Ingresso agevolato nel mercato italiano e straniero come specialista dei primi piatti 

 

I plus del corso

  • Formazione altamente pratica e intensiva 
  • Insegnamento a cura di Executive Chef professionisti 
  • Borsa di studio professionale da 400 euro (fino a esaurimento) 
  • Accesso al network di partner italiani ed europei 
  • Materiale tecnico didattico incluso 

 

Dati occupazionali

  • Valutazioni positive: 99,8% degli studenti 
  • Occupazione post-corso: 85% entro 2 mesi 
  • Feedback studenti: oltre 600 testimonianze reali

 

Interessato a questo corso?

Acquista questo corso

Interessato a
questo corso?

Crediti

6 CFU

Polo tecnologico

Accademia Italiana Chef

Modalità

Presenza

Durata

40 ore

Scopri gli altri corsi

Simbolo corsi management Yuni

12 CFU

Corso Tecniche di Gestione del comportamento infantile

Leone Master School

Simbolo corsi economia Yuni

3 CFU

Capitali e operazioni straordinarie

Euroconference

Simbolo corsi management Yuni

12 CFU

Soft Skills per Management e Impresa

Leone Master School

Simbolo corsi design comunicazione Yuni

9 CFU

Corso in Interior Design

Slash School

Hai bisogno di
più informazioni?

Sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Cerchio rosso

Entra in contatto
con Yuni.

Compila il form e sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Sono:
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google applicando i seguenti Termini di servizio e Politiche di trattamento dati.