Il Master è un percorso di specializzazione in grado di offrire le competenze necessarie per lavorare con successo nel mondo dell’innovazione e della trasformazione digitale in linea con la certificazione ISO 56002 e ad essere riconosciuto come professionista del settore nell’ambito degli appositi registri del MISE.
Il Master fornisce le competenze per diventare un Innovation Manager con abilità che includono la comprensione del governo d’impresa in una logica di sviluppo innovativo e tecnologico, l’analisi e valutazione di innovazioni dirompenti, tecnologie emergenti ed esponenziali che formano nuovi segmenti di clienti e nuovi modelli di business, la gestione della conoscenza e dell’apprendimento organizzativo, l’applicazione di approcci e strumenti per il pensiero innovativo, la trasformazione digitale, la gestione e conduzione dei progetti di innovazione e trasformazione digitale, sfruttando le tecnologie abilitanti sul mercato e governando gli strumenti necessari al raggiungimento dei propri obiettivi, ma anche dirigendo in prima persona il cambiamento in azienda.
Executive Master in Innovation Management & Business Strategy
Diventa protagonista dell’innovazione e della trasformazione digitale in azienda
Un percorso executive per guidare il cambiamento
Il Master ti prepara a diventare Innovation Manager con competenze operative e strategiche, in linea con la certificazione ISO 56002, abilitando la registrazione presso i registri del MISE. Imparerai a gestire processi di innovazione e digital transformation, ad analizzare tecnologie emergenti e sviluppare nuovi modelli di business.
Dettagli del master
Modalità didattica
A chi si rivolge
Obiettivi formativi
Competenze in uscita
Programma didattico
Modulo 1 | Introduzione all’Innovation Management – Alessandro Giaume
Struttura e processi dell’innovazione aziendale. Integrazione con l’ecosistema organizzativo.
Modulo 2 | Cultura aziendale dell’innovazione – Cristian Ranallo
Mindset, allineamento e coinvolgimento delle risorse per abilitare il cambiamento.
Modulo 3 | Gestione, Anticipazione e Co-creazione del Cambiamento – Valentina De Matteo
Superare le resistenze, prevenire i rischi, trasformare la cultura aziendale.
Modulo 4 | Enabling Innovation Systems 1 – Alessandro Giaume
Strumenti e processi per l’implementazione strategica dei progetti innovativi.
Modulo 5 | Enabling Innovation Systems 2 – Alessandro Giaume
Approfondimento operativo: dal piano di innovazione alla sua esecuzione.
Modulo 6 | Business Model Innovation – Daniela Bastianoni
Analisi e costruzione di nuovi modelli di business basati su tecnologie digitali.
Modulo 7 | Collaborazione e Comunicazione Interna – Cristian Ranallo
Strumenti e metodi per favorire l’innovazione collaborativa, anche in ambienti distribuiti.
Modulo 8 | Cultura del Digitale – Alessandro Giaume
Competenze e mentalità per valorizzare tecnologie, dati e processi in ottica innovativa.
Certificazione finale
Il master è riconosciuto da IUL – Università Telematica degli Studi, con rilascio di 6 CFU validi nei SSD:
Alla fine del percorso è previsto un project work finale, discusso in presenza, per l’ottenimento dell’attestato ufficiale di Executive Master.
Sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.
Via Angelo Morettini, 8 F 06034 Foligno (PG)
C.F./P.I.03786170542
Cap Sociale: € 20.000,00
N. Iscrizione REA: PG351270
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Prestare il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Negare il consenso o ritirarlo potrebbe influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Compila il form e sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.