Design e comunicazione

Green Design

megafono corsi area design comunicazione yuni

Crediti

12 CFU

Polo tecnologico

NAD

Modalità

Blended

Durata

1 Anno

descrizione del corso

Il Corso di Green Design ha l’obiettivo di dare allo studente le basi per comprendere il potenziale dell’area verde a disposizione, impiegando e sfruttando le risorse offerte dall’ambiente per creare la perfetta combinazione tra fattori estetici e pratici. NAD vuole istruire i futuri green designer a progettare spazi esterni e giardini, non solo privati, ma anche pubblici, spazi come aree esterne per attività commerciali, enti pubblici, parchi e strutture ricettive.

SSD

6 CFU di INFO-01/A Informatica e tecnologie della comunicazione digitale e 6 CFU di CEAR-08/D Design
contenuto del corso

Green Design

Corso Annuale | Durata: 1 Anno

 

Descrizione del Corso

Il Corso di Green Design è pensato per formare professionisti capaci di valorizzare e progettare aree verdi, sfruttando appieno le risorse offerte dalla natura in chiave estetica, funzionale e sostenibile. Il percorso è orientato alla creazione di spazi verdi privati e pubblici – come giardini, terrazzi, aree urbane, parchi, strutture ricettive o ambienti aziendali – offrendo competenze trasversali che uniscono botanica, design, software tecnico e aspetti logistici.

 

Struttura del Programma

  1. Botanica e Riconoscimento delle Piante
    Principi fondamentali per identificare, classificare e impiegare correttamente le specie vegetali nei progetti di landscape design.
  2. Software di Progettazione
  • AutoCAD: Disegno tecnico di planimetrie e rilievi
  • Suite Adobe (Photoshop, Illustrator, InDesign): Visualizzazione grafica, layout e portfolio
  • SketchUp + Renderizzazione: Modellazione 3D di spazi verdi, terrazzi e balconi
  1. Rilievo e Disegno
    Tecniche tradizionali e digitali per la rappresentazione accurata degli spazi da progettare.
  2. Progettazione Aree Verdi Private e Urbane
    Dallo spazio abitativo ai parchi pubblici: pianificazione, funzionalità, percorsi, vegetazione e arredi.
  3. Ecologia del Paesaggio
    Analisi di elementi ambientali e topografici: biodiversità, areali, uso del suolo e impatto ecosistemico.
  4. Tecnica e Materiali
  • Illuminazione e irrigazione
  • Materiali da esterno: pavimentazioni, rivestimenti, arredi
  1. Giardini Pensili e Verticali
    Soluzioni per l’integrazione del verde in contesti architettonici e metropolitani.
  2. Spazi Verdi Specializzati
    Progettazione per contesti dedicati: scuole, ospedali, uffici, strutture ricettive, verde aziendale.
  3. Arboricoltura e Verde Urbano
    Gestione tecnica, manutenzione e valorizzazione del verde pubblico, con focus sull’urban forestry.
  4. Organizzazione e Logistica del Progetto
    Analisi dell’iter progettuale: computo metrico, gestione delle fasi, fornitori, tempistiche, sostenibilità.
  5. Storia dei Giardini e dei Paesaggisti
    Dall’antichità alle tendenze contemporanee: ispirazioni culturali e stili di riferimento nel garden design.
  6. Portfolio e Concorsi
    Costruzione di un portfolio professionale per la presentazione dei propri progetti e partecipazione a bandi e premi di settore.

Obiettivi Formativi

  • Acquisire competenze botaniche e ambientali per progettare spazi verdi su misura
  • Saper progettare con consapevolezza tecnica, estetica ed ecologica
  • Utilizzare strumenti digitali per rappresentare progetti in 2D e 3D
  • Sviluppare una visione sistemica nella progettazione ambientale, considerando l’impatto sociale, funzionale ed economico

Opportunità Professionali

  • Garden Designer: progettazione di giardini, terrazzi, cortili e spazi residenziali
  • Paesaggista urbano: interventi in parchi, aree verdi pubbliche e infrastrutture verdi
  • Consulente Green per studi di architettura, enti pubblici o privati
  • Formatore o educatore nel settore del Green Design e paesaggio urbano

Durata e Modalità

  • Durata: 1 anno
  • Frequenza: modalità mista con lezioni teorico-pratiche, laboratori e project work
  • Output: portfolio professionale, conoscenze operative software, competenze trasversali in botanica e sostenibilità

 

Interessato a questo corso?

Acquista questo corso

Interessato a
questo corso?

Crediti

12 CFU

Polo tecnologico

NAD

Modalità

Blended

Durata

1 Anno

Scopri gli altri corsi

Simbolo corsi web itc Yuni

9 CFU

Web Development Part time

Boolean

Simbolo corsi economia Yuni

6 CFU

Executive Master E-Commerce Marketing Management

DIBS

Simbolo corsi design comunicazione Yuni

6 CFU

Professional Course per lo spazio abitativo

NAD

Simbolo corsi design comunicazione Yuni

6 CFU

Masterclass in Graphic Web Design

Job Formazione

Hai bisogno di
più informazioni?

Sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Cerchio rosso

Entra in contatto
con Yuni.

Compila il form e sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Sono:
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google applicando i seguenti Termini di servizio e Politiche di trattamento dati.