Design e comunicazione

Planting & Drawing

megafono corsi area design comunicazione yuni

Crediti

6 CFU

Polo tecnologico

NAD

Modalità

Blended

Durata

4 mesi

descrizione del corso

Il corso Planting and Drawing fornisce le fondamenta essenziali per la progettazione di spazi verdi privati, offrendo una completa comprensione delle nozioni di base della botanica e fornendo le competenze necessarie per realizzare un progetto attraverso tecniche di disegno, sia tradizionali su carta che digitali su computer.

SSD

INF/01
contenuto del corso

Corso di Progettazione e Stili di Giardini e Terrazzi

Garden Design | Corso Breve (4 Mesi)

 

Descrizione del Corso

Il corso “Progettazione e Stili di Giardini e Terrazzi” è pensato per fornire una formazione completa e pratica nel campo del garden design, combinando competenze botaniche, tecniche di rilievo e disegno, uso professionale di software di progettazione e una solida base culturale sulla storia e gli stili dei giardini.

Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso guida i partecipanti nella creazione di spazi verdi funzionali ed esteticamente curati, applicabili sia in contesti urbani (balconi, terrazze) che residenziali (giardini privati).

Struttura del Programma

 

1. Botanica e Riconoscimento delle Piante

  • Principi fondamentali di botanica applicata al garden design.
  • Identificazione, classificazione e scelta delle specie vegetali.
  • Esigenze climatiche e ambientali, cure colturali.
  • Approccio sostenibile nella selezione delle essenze.

2. Rilievo e Disegno Tecnico con AutoCAD

  • Tecniche di rilievo manuale e strumentale degli spazi.
  • Trasposizione grafica in planimetrie e layout.
  • Utilizzo di AutoCAD per la progettazione 2D e rappresentazioni tecniche.

3. Presentazione Progetti con Adobe Photoshop

  • Elaborazione grafica dei progetti.
  • Tecniche di post-produzione e rendering.
  • Realizzazione di tavole di presentazione professionali.

4. Progettazione Aree Verdi Private

  • Analisi del contesto ambientale e delle esigenze funzionali.
  • Principi di composizione, armonia, fruibilità e sostenibilità.
  • Sviluppo di concept e moodboard progettuali.

5. Storia e Stili dei Giardini

  • Dalle origini classiche ai movimenti paesaggistici moderni.
  • Analisi stilistica e simbolica dei principali giardini storici.
  • Applicazioni dei riferimenti stilistici nel progetto contemporaneo.

6. Progettazione di Terrazze e Balconi

  • Ottimizzazione degli spazi urbani ridotti.
  • Progettazione funzionale ed estetica di terrazzi e balconi.
  • Selezione di piante, contenitori, arredi e materiali adatti.

7. Materiali, Arredi e Pavimentazioni

  • Analisi dei materiali naturali e compositi per spazi outdoor.
  • Caratteristiche tecniche, estetiche e manutentive.
  • Integrazione tra arredo e vegetazione nella progettazione.

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di:

  • Formare professionisti capaci di progettare e realizzare spazi verdi su misura, con attenzione all’ambiente, all’estetica e alla funzionalità.
  • Sviluppare competenze tecniche nell’uso di strumenti di disegno tradizionale e digitale (AutoCAD, Photoshop).
  • Favorire la conoscenza della botanica e delle specie ornamentali più utilizzate.
  • Offrire una visione d’insieme sull’evoluzione storica del design del giardino e sulle sue declinazioni stilistiche.
  • Promuovere una progettazione sostenibile attraverso la scelta consapevole dei materiali, delle tecnologie di irrigazione e illuminazione.

Opportunità Professionali

Al termine del corso, i partecipanti potranno ricoprire ruoli quali:

  • Garden Designer per studi di architettura, paesaggistica o come libero professionista.
  • Specialista in Progettazione Spazi Verdi per contesti privati e urbani.
  • Esperto in Botanica per il Design Ambientale, con competenze di progettazione funzionale.
  • Consulente Green Design, per clienti privati o aziende nel settore dell’arredamento outdoor.
  • Visual Designer per il Verde, con capacità grafiche applicate al garden design.

Durata del Corso

4 mesi
La durata include lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, laboratori di disegno tecnico, sessioni software e project work finale individuale.

 

Metodo Didattico

  • Lezioni frontali e laboratori pratici
  • Sessioni software hands-on (AutoCAD, Photoshop)
  • Project work finale su caso reale
  • Tutoraggio individuale per il portfolio

Interessato a questo corso?

Acquista questo corso

Interessato a
questo corso?

Crediti

6 CFU

Polo tecnologico

NAD

Modalità

Blended

Durata

4 mesi

Scopri gli altri corsi

Simgolo corsi servizi sanitari Yuni

3 CFU

Corso Segretaria/o di Studio Medico

Slash School

Simbolo corsi design comunicazione Yuni

6 CFU

Planting & Drawing

NAD

Simgolo corsi servizi sanitari Yuni

3 CFU

Corso Segretaria Amministrativa

MiAcademy

Simbolo corsi Psicologia Yuni

3 CFU

Corso “Impariamo ad Imparare”

DIBS

Hai bisogno di
più informazioni?

Sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Cerchio rosso

Entra in contatto
con Yuni.

Compila il form e sarai ricontattato al più presto da un nostro referente.

Sono:
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google applicando i seguenti Termini di servizio e Politiche di trattamento dati.